Giochi matematici.
Istituto Comprensivo n. 5 Imola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
SINTESI PROGETTO
a.s. 2016-2017
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO O ATTIVITÀ: GIOCHI MATEMATICI
DESTINATARI
Tutti gli alunni interessati.
FINALITÀ E OBIETTIVI
“Logica, intuizione, fantasia” è lo slogan che guida i giochi matematici. Non è necessario conoscere formule o teoremi ma serve solo una voglia matta di divertirsi, fantasia per seguire percorsi nuovi e originali e intuizione per comprendere che un problema apparentemente complesso in realtà è più semplice di quello che sembra. Questo tipo di attività fa comprendere che la bellezza e l’utilità della matematica vanno al di là dei confini delle aule scolastiche, inoltre si valorizzano le capacità degli alunni più dotati, ma nello stesso tempo si recuperano quelli che non sentono particolari interessi per la materia e per i quali imparare è diventato un dovere e non più un piacere.
CONTENUTI
Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e interesse e stimola la voglia di pensare per arrivare alla soluzione.
METODOLOGIE E STRUMENTI
Schede di giochi di logica preparati dal Centro PRISTEM- Università Bocconi per partecipare ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
Imparare a giocare stabilendo regole oneste, capacità di esprimersi con un linguaggio non verbale.
SPAZI
Aule scolastiche in orario pomeridiano.
TEMPI DI ATTUAZIONE
Da gennaio a marzo.
DOCENTI: Silvia Zappi, Vittoria Bandini