Il giorno della memoria
Istituto Comprensivo n.5 Imola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
SINTESI PROGETTO
a.s. 2016-2017
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO O ATTIVITA’:
IL GIORNO DELLA MEMORIA
DESTINATARI
Classi Terze, Sezioni A, B, C.
FINALITA’ E OBIETTIVI :
– Far conoscere e ricordare un importante periodo storico
– Far conoscere e ricordare la data che segna la fine dell’orrore della Shoah
– Commemorare le vittime del Nazifascismo
– Comprendere ed usare in modo appropriato termini/concetti di storia
– Distinguere e mettere in relazione fra loro fatti politici, economici, sociali e culturali
– Approfondire la conoscenza di un particolare evento storico (l’Olocausto)utilizzando anche strumenti non direttamente scolastici come film, documentari testi letterari e biografici,siti internet selezionati.
CONTENUTI :
– I regimi totalitaristi: Il Fascismo e Il Nazismo
– La vita, la politica e l’ideologia di Benito Mussolini e Adolf Hitler
– Storia della Seconda Guerra Mondiale
– La Shoah: origini ed evoluzione
– Visione filmati e/o interviste sulla Shoah e il Giorno della memoria
METODOLOGIE E STRUMENTI :
– Lezioni frontali e dialogiche supportate da immagini e documenti
– Libri di testo
– Lim
– Schede di sintesi e/o mappe concettuali su filmati e/o interviste sul tema affrontato
SPAZI :
– Aule della scuola Secondaria di Primo Grado.
TEMPI DI ATTUAZIONE :
– Secondo quadrimestre
DOCENTI:
Boccieri Maria Antonietta, Brialdi Alessandra, Griesi Marilena