Ora del codice
Istituto Comprensivo n. 5 Imola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
SINTESI PROGETTO
a.s. 2016-2017
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO O ATTIVITÀ: Ora del codice
DESTINATARI
Tutte le classi.
FINALITÀ E OBIETTIVI
Sviluppare le competenze logiche e la capacità di risolvere i problemi degli alunni.
Formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione.
Potenziare competenze trasversali quali: creatività, motivazione, iniziativa.
CONTENUTI
Il lato scientifico-culturale dell’informatica è definito pensiero computazionale. L’Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale, consistente nello svolgimento di un’ora di attività attraverso la programmazione (coding), in un contesto di gioco.
Un’appropriata educazione al pensiero computazionale è essenziale affinché le nuove generazioni siano in grado di affrontare la società del futuro da soggetti consapevoli, in grado di utilizzare tecnologie e servizi.
Gli alunni parteciperanno ad un’ora tecnologica durante la quale programmeranno un video-gioco con Blockly, usando dei blocchi colorati per creare programmi.
METODOLOGIE E STRUMENTI
Laboratori multimediali
LIM
PC
Tablet
SPAZI
Aule e laboratorio di informatica della scuola secondaria.
TEMPI DI ATTUAZIONE
Dal cinque all’undici dicembre 2016
DOCENTI: Teresa Cassano, Elena Tommasino, Federica Bacci