Progetto accoglienza scuola primaria
Istituto Comprensivo n. 5 Imola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
SINTESI PROGETTO
a.s. 2016-2017
SCUOLA PRIMARIA
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO O ATTIVITÀ: Progetto Accoglienza – Classi Prime
DESTINATARI
Alunni delle classi prime: I A, I B, I C, I D
n. alunni 83
FINALITÀ E OBIETTIVI
• Favorire l’inserimento dei bambini attivando un processo formativo motivante, che consenta di acquisire stima e fiducia verso se stessi e verso gli altri
• Star bene a scuola in un clima sereno e stimolante di comunicazione, cooperazione e rispetto reciproco
• Promuovere lo sviluppo della personalità del bambino nel rispetto delle diversità individuali, sociali e culturali di ciascuno
• Prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base
CONTENUTI
• Ingresso degli alunni delle classi prime alle ore 9.00
• Accoglienza dei nuovi iscritti, accompagnati nelle aule dalle famiglie
• Conoscenza delle insegnanti e dei compagni attraverso semplici giochi di presentazione
• Lettura di una storia che farà da filo conduttore alle diverse attività proposte e si svilupperà interamente nel libro di testo attraverso macrostorie e microstorie
• Attività espressive, grafiche e ludiche legate alla lettura proposta
METODOLOGIE E STRUMENTI
Le attività verranno organizzate cercando di dare giusto equilibrio ai bisogni dei bambini:
• Attività espressive, grafiche, ludiche, motorie per piccoli gruppi di alunni omogenei ed eterogenei
• Momenti di gioco libero o organizzato nelle aule, nell’atrio o in giardino.
Durante la giornata scolastica le insegnanti si propongono di: nei confronti degli alunni:
• agevolare il graduale inserimento degli alunni nella nuova realtà scolastica
• incoraggiare i bambini a muoversi nello spazio- aula con sicurezza
• stimolare i bambini all’esplorazione dei materiali didattici e di gioco
• favorire la graduale accettazione di piccole regole gruppo e di vita comunitari
SPAZI
Aule-Laboratori- Giardino della scuola
TEMPI DI ATTUAZIONE
Il progetto si svilupperà nelle prime due settimane a partire dal 15 settembre 2016
DOCENTI: Manuela Merli, Cinzia Salvatori, Velentina Trotta, Annalisa Ermeti, Lucia Rita Martina, Grazia Maceri, Antonella Nuccio, Anna Merlari, Maria Elisabetta Iozzi