Progetto legalità.
Istituto Comprensivo n. 5 Imola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
SINTESI PROGETTO
a.s. 2015-2016
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO O ATTIVITÀ:
Progetto legalità – Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
DESTINATARI
Alunni delle classi 4° e 5° della scuola primaria e delle classi 1°, 2° e 3° della secondaria di primo grado.
FINALITÀ E OBIETTIVI
La Giornata della memoria e dell’impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata. Si svolge, a livello nazionale, il 21 marzo. La scuola, nel suo piccolo, cerca di affrontare il tema con un percorso che ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi (cittadini del domani) sui valori della convivenza civile e democratica. Una riflessione approfondita e guidata condurrà gli alunni a sviluppare concetti quali il rispetto di sé e dell’altro, il rispetto delle regole, della convivenza pacifica ect…
CONTENUTI
Lettura ed elaborazione di testi. Laboratori con esperti esterni. Evento aperto alle autorità e presentazione del libro “Nessuno è nato libero” di Adriana Dell’Amico.
METODOLOGIE E STRUMENTI
Utilizzo della lim per la proiezione di video. Lavoro di gruppo. Drammatizzazione.
SPAZI
Aule, atrio, palestra, laboratorio. Uscite sul territorio (biblioteca Libera)
TEMPI DI ATTUAZIONE
Gennaio-Marzo