Recupero e potenziamento scuola primaria.
Istituto Comprensivo n. 5 Imola
PIANO OFFERTA FORMATIVA
SINTESI PROGETTO
a.s. 2015-2016
SCUOLA PRIMARIA
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO O ATTIVITÀ: PROGETTO RECUPERO E POTENZIAMENTO
DESTINATARI
Tutti gli alunni della scuola primaria
FINALITÀ E OBIETTIVI
L’attività del recupero/potenziamento risponde alla finalità della prevenzione al disagio e vuole offrire risposte ai bisogni differenziati degli alunni, per garantire loro pari opportunità formative, nel rispetto dei tempi e delle modalità diverse di apprendimento. Obiettivo è l’acquisizione di un metodo di studio, insieme al recupero e al rafforzamento delle abilità linguistiche e logico- matematiche.
CONTENUTI
– italiano negli aspetti che riguardano la lettura, la comprensione e rielaborazione scritta e/o orale di differenti tipologie testuali;
– matematica nell’uso di strumenti, procedure e conoscenze relativamente alle abilità di base.
METODOLOGIE E STRUMENTI
Percorso didattico diversificato, individualizzato e attuato con apposite strategie; si caratterizza per:
1 compresenza degli insegnanti
2 lavoro in gruppi di livello
3 apertura classi parallele (dove è possibile)
4 rotazione dei gruppi sulle attività
5 recupero delle competenze per gli alunni in difficoltà
6 consolidamento e potenziamento per gli altri
SPAZI
Aule e laboratori
TEMPI DI ATTUAZIONE
Tutto l’anno scolastico